Summer School

La Summer School Sisf è una settimana residenziale di studio immersivo e comunitario che si svolge dal 2015 a Pieve Tesino, in provincia di Trento, ai piedi delle montagne del Lagorai, presso la sede del Centro Studi Alpino dell’Università della Tuscia.

Si tratta di una proposta di alta formazione culturale e professionale basata su lezioni e laboratori tenuti da storici, critici, esperti e professionisti, artisti, orientata all’acquisizione di saperi e di pratiche nel campo della cultura dell’immagine.

L’iscrizione, il cui costo comprende sia la didattica che l’ospitalità, è aperta a studenti universitari, allievi delle Accademie di Belle Arti e delle scuole post diploma di fotografia, fotografi e professionisti del settore, operatori culturali, previa presentazione di un curriculum. I posti sono limitati e in caso di superamento del numero di persone che è possibile accogliere la Sisf si riserva di selezionare le candidature.

La frequenza alla Summer School può costituire titolo per il riconoscimento di eventuali CFU secondo quanto previsto dai singoli Atenei. Ai partecipanti verrà rilasciato un attestato di frequenza.

Summer School 2015

Con la Summer School 2015, la Società Italiana per lo Studio della Fotografia intende aprire uno spazio di formazione trasversale…

Summer School 2016

SISF. Società Italiana per lo Studio della Fotografia in collaborazione con Centro Studi Alpino dell’Università della Tuscia Dipartimento DISUCOM Università…

Summer School 2018

Si comunica che la data per la presentazione della domanda di partecipazione alla Summer School 2018 (Pieve Tesino, 16-21 luglio…

Summer school 2019

Il termine per la presentazione della domanda di partecipazione alla Summer School è stato prorogato al 21 giugno 2019. SISF-Società…

Summer School 2017

Presentazione Con la Summer School 2017, la Società Italiana per lo Studio della Fotografia rinnova il suo impegno per alimentare…