Summer School 2023: grazie a tutti!

by Guido Harari
Fotografia di Guido Harari

Carissim*,

dal 28 agosto al 2 settembre si è tenuta a Pieve Tesino la settima edizione della Summer School Sisf dedicata quest’anno al tema La fotografia, in tutti i sensi. Vista, udito, gusto, tatto e olfatto. Immagine fotografica e multisensorialità.

Sono particolarmente contento di poter condividere con tutti voi la soddisfazione per un’esperienza che, ancora per la settima volta, registra apprezzamenti ed entusiasmo sia da parte dei partecipanti che dei docenti, diversi, provenienti da ambiti disciplinari e professionali differenti tra loro e con competenze specifiche sul mondo fotografico, da Luca Bragalini a Giancarlo Marrone a Andrea Pinotti, senza dimenticare i fotografi Guido Harari e Antonio Biasiucci e l’esperienza artistica di Fabio Cirifino di Studio Azzurro.

Dal bilancio con i partecipanti è stata sottolineata la bontà di una settimana intensa per la qualità dell’offerta e dell’interazione relazionale.

Ancora grazie a tutti coloro che hanno permesso la realizzazione della Summer School: a chi ha dato un contributo per costruirla, chi ha partecipato generosamente con una testimonianza o una lezione, chi si è messo in gioco e spirito di servizio ha scelto di supportare la Sisf.

Giovanni Fiorentino, Presidente del Consiglio direttivo Sisf