Le raccolte fotografiche delle scuole d’arte: un convegno

Con due giornate di studio, il 18 e 19 maggio, presso la Sala Napoleonica all’Accademia di  Brera a Milano, affronteremo il tema dei patrimoni fotografici storici conservati nelle Accademie e nelle Scuole d’arte italiane.

Sarà anche l’occasione per presentare il censimento promosso dalla SISF, che è anche partner scientifica del convegno.

Gli importanti patrimoni fotografici costituiti in Italia dalle Accademie di Belle Arti e dagli Istituti per l’insegnamento della arti decorative e industriali a partire dalla seconda metà del XIX secolo per scopi didattici, di ricerca e di documentazione sono stati fino ad oggi poco indagati e meritano maggiore attenzione da parte degli studiosi.

Le ragioni di questa lacuna storiografica sono in gran parte da identificare nella
mancanza di adeguati provvedimenti di conservazione, catalogazione e valorizzazione di questi beni, che spesso sono tutt’oggi inaccessibili a ricercatori, curatori, studenti e più in generale alla collettività.

A partire dalla constatazione di questo stato di cose, e proseguendo sulla strada tracciata da Giovanna Cassese, che da anni evidenzia l’urgente necessità di azioni sistemiche di salvaguardia e di valorizzazione del patrimonio culturale materiale e immateriale dell’Alta Formazione Artistica Musicale e Coreutica, l’Accademia di Belle Arti di Brera e la SISF – Società Italiana per lo Studio della Fotografia hanno realizzato un censimento dei patrimoni fotografici storici conservati presso queste Istituzioni. Il censimento è un progetto “di sistema”, che coinvolge tutte le Accademie e gli ex Istituti d’arte decorativa e industriale che conservano questa tipologia di beni.

Per la prima volta è stata realizzata una ricognizione sulla consistenza e lo stato di conservazione delle raccolte fotografiche formate a partire dalla nascita del nuovo medium, facendo riemergere dall’oblio un patrimonio quasi interamente
inedito e di grande rilevanza storico artistica e culturale. L’adesione al censimento è avvenuta tramite la compilazione da parte dei responsabili dei patrimoni storici delle singole istituzioni di un questionario realizzato sul modello della Scheda Fondo Fotografico dell’Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione.

Il convegno è realizzato con il sostegno del MUR.

Qui è possibile scaricare presentazione completa e programma: PROGRAMMA

Per le iscrizioni, compilare il modulo a questo link
Per ulteriori informazioni: fotografie.accademie@gmail.com