Frank Cancian, Lacedonia 1957

Un paese del Mezzogiorno italiano, nello sguardo da lontano e da vicino di un antropologo-fotografo.

Frank Cancian è un antropologo americano, figlio di genitori italiani, che ha alternato la sua professione di scienziato sociale con quella di fotografo. A Roma è ora esposta una significativa selezione delle sue immagini in bianco e nero, scattate a Lacedonia (Avellino) stampate da negativo su carta baritata, che raccontano, con straordinario vigore, la realtà sociale e culturale del paese nel 1957, anno del soggiorno in Italia del giovane studioso.

Accompagna l’esposizione, patrocinata dalla SISF assieme ad altre autorevoli istituzioni italiane e statunitensi, un prestigioso volume in doppia edizione, italiana e internazionale, realizzato da Postcart, per la cura, come l’esposizione, di Francesco Faeta; una serie di video interviste di Michele Citoni su Cancian, preziose per ricostruire l’itinerario dello studioso e del fotografo, materiali di corredo che illustrano la sua produzione  e il suo lavoro nel nostro Paese. Al Museo delle Civiltà, Eur, Roma, dal 10 ottobre 2020 al 10 gennaio 2021.