Summer School 2015

Con la Summer School 2015, la Società Italiana per lo Studio della Fotografia intende aprire uno spazio di formazione trasversale e interdisciplinare che mette insieme competenze e saperi che insistono sulla fotografi a al crocevia tra pratica, cultura e professioni

Il progetto di formazione, che coinvolge figure di docenti che appartengono a mondi professionali anche molto differenti tra loro, vuole costituire un’opportunità nuova e sperimentale nello scenario formativo italiano, dal respiro triennale ed esperienziale.

Quest’anno la settimana di formazione estiva sarà dedicata all’archivio come punto di riferimento delle diverse culture e pratiche fotografiche contemporanee, finanche in quanto metafora stessa dell’immagine fotografica, tra analogico e digitale, archivi materiali e archivi in rete.

L’esperienza proseguirà nel 2016 con il rapporto tra fotografia ed esposizione (la mostra) per chiudere il primo ciclo nel 2017 con una settimana di formazione dedicata a il libro fotografico.

Nell’edizione di quest’anno, dall’archivio come progetto estetico e creativo si passerà ad esplorare il ruolo che l’archivio, nella sua pluralità di forme ed esperienze, può avere nello svolgimento delle professioni di fotografo, conservatore, curatore, photo editor, catalogatore, onservatore, restauratore, ricercatore.

Programma completo della Summer School 2015 (PDF, 752Kb)