Storia della fotografia – La ricerca junior in Italia

DIPARTIMENTO SAGAS, UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FIRENZE

Terzo seminario nazionale
10 luglio 2018, ore 10.30–17.30
Aula 2, Dipartimento SAGAS, Via Gino Capponi 9, Firenze

A cura di
Tiziana Serena, Università degli studi di Firenze
Antonello Frongia, Università degli studi Roma Tre

Discussants
Barbara Cinelli, Università degli studi Roma Tre
Luigi Tomassini, Università degli studi di Bologna

Ricerche

Valentina Barbieri
I fotografi Mario Castagneri, Mario Crimella, Dino Zani: un sodalizio artistico nella Milano degli anni Venti

Agnese Ghezzi
Sguardi delegati: fotografi, etnografi e alterità in Italia tra Ottocento e Novecento

Lorenzo Marengo
Arti figurative e architetture storiche fotografate da Giancarlo Dall’Armi: la documentazione del Barocco piemontese e della pittura moderna nella Galleria Sabauda

Adele Milozzi
Notte e dì, immagini di settembre della Festa nazionale dell’Unità, Reggio Emilia 1983 (1984): lettura e interpretazione di un testo fotografico dimenticato, in parallelo con Viaggio in Italia

Sofia Podestà
Elementi della natura nelle fotografie di Vittore Fossati, Luigi Ghirri, Guido Guidi

Laura Santi
Gli album fotografici di Giulio Guicciardini Corsi Salviati (1887-1958): uno spazio intermedio tra pubblico e privato

Alessia Venditti
Ferruccio Ferroni. Fotografie

Conclusioni
Antonello Frongia, Tiziana Serena

Con il contributo di:
Dipartimento SAGAS e Fondazione di Studi storici “Filippo Turati”, Firenze

In collaborazione con:
Università Roma Tre, RSF. Rivista di studi di fotografia,
SISF Società italiana per lo studio della fotografia